E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, il Decreto Legge n. 137 del 28 ottobre 2020 (cd. Decreto “Ristori”) con ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Di seguito riportiamo le principali misure introdotte per i datori di lavoro. … Read More
Via libera al “decreto agosto”: ecco il dettaglio delle misure varate dal governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. Con il decreto – si legge nel comunicato di Palazzo Chigi – il Governo ha stanziato ulteriori 25 miliardi di euro, da utilizzare per proseguire e rafforzare l’azione di ripresa dalle conseguenze negative dell’epidemia da COVID-19 e sostenere lavoratori, famiglie e … Read More
COVID-19: le Faq di Confesercenti per rispondere alle tante informazioni operative per le pratiche legate all’emergenza Coronavirus
Quelle che seguono sono alcune Faq di tipo operativo che molti di voi ci state rivolgendo in questo momento. Vi ricordiamo che potete contattare gli uffici Confesercenti a questi recapiti: Ufficio SINDACALE: 3487265561 fabrizio.capellini@confesercenti.sp.it 3497324527 fabio.lombardi@confesercenti.sp.it 3405733061 fabio.cidale@confesercenti.sp.it Ufficio PAGHE 3336419404 m.longaretti@confesercenti.sp.it Ufficio FISCALE 3492511479 patrizia.tacconi@confesercenti.sp.it Ufficio PATRONATO 0187/691615 riccardo.bernardini1@confesercenti.sp.it In un momento di grave emergenza sanitaria, determinata dal diffondersi dell’infezione da Coronavirus Covid-19, … Read More
Nuove regole per la commercializzazione degli “shoppers” e delle buste ultraleggere negli esercizi commerciali
Sulla vicenda dei sacchetti di plastica, che ormai da giorni sta occupando intere pagine dei giornali e imperversa sui media in genere, il Ministero dell’Ambiente è intervenuto con una Circolare della Direzione Generale per i Rifiuti e l’Inquinamento con cui ha inteso fornire alcuni chiarimenti in risposta ai quesiti pervenuti in merito all’interpretazione delle disposizioni introdotte dall’art. 9-bis del Decreto Legge 20 giugno 2017, n. … Read More
Rinnovo contratto Turismo: Confesercenti, raggiunto l’accordo per il rinnovo con Filcams, Fisascat e Uiltucs
Confesercenti ed i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e UILTucs hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro del settore Turismo che era scaduto dal 30 aprile 2013. Il nuovo contratto, formalmente condiviso e sottoscritto in data 18 luglio scorso, fa riferimento ad un settore con oltre 1,5 milioni di addetti e più di 400mila imprese. È … Read More
Saldi al via: 45 giorni di shopping a prezzi scontati.
Come da regolamento Regionale nella nostra Provincia, i saldi invernali 2018, cominceranno domani, venerdì 5 gennaio e termineranno domenica 18 febbraio 2018. Ben 45 giorni di shopping ai quali aderiranno circa 280mila attività commerciali in tutto il paese. A fare la parte del leone, naturalmente, saranno i negozi di moda e tessili che praticheranno fin da subito sconti nell’ordine del … Read More
Cescot: corso gratuito da cuoco
Confesercenti La Spezia, attraverso il Cescot, l’ente di formazione che da oltre 30 anni promuove lo sviluppo delle aziende e delle risorse umane nell’ambito del terziario, ha organizzato un corso professionale per cuoco rivolto a giovani e adulti disoccupati e persone in stato di non occupazione. Il percorso formativo full-time della durata di 700 ore, pensato e strutturato in modo … Read More
Infortuni sul lavoro, obbligatoria la denuncia all’Inail
Confesercenti La Spezia informa che dal 12 ottobre 2017 scatta l’obbligo di denuncia degli infortuni che comportano l’assenza di almeno un giorno oltre a quello dell’evento. L’obbligo si considera assolto per gli infortuni sul lavoro che comportino un’assenza superiore a tre giorni, per mezzo della denuncia ai fini assicurativi ex art. 53 del DPR n. 1124/1965. La comunicazione va effettuata … Read More
REI: Reddito di inclusione.
Il Reddito di inclusione (REI, introdotto con decreto legislativo n. 147 del 15 settembre 2017) è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica. I cittadini potranno richiederlo dal 1° dicembre 2017 presso il Comune di residenza e si compone di due parti: un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento … Read More